domenica 28 gennaio 2018

il 2017 del nostro comune: le delusioni si moltiplicano

Sabato 20 Gennaio nella sede del Gruppo Atlante abbiamo analizzato i principali aspetti dell'Amministrazione Comunale di Gioia Del Colle attraverso l'analisi dei dati del bilancio.
E’ evidente un’ attività di bilancio amministrativo caratterizzato da accantonamenti finanziari a scapito di investimenti, si agisce come un’azienda che non ha un piano industriale. Dicono che non ci sono soldi, eppure:
• La Gestione Commissariale ha dotato l’attuale Amministrazione dei fondi necessari per far fronte ad eventuali soccombenze, altrimenti definite «debiti fuori bilancio».
• Nel 2016 è stata utilizzata la cifra di Euro 483.635,75 per far fronte a delle soccombenze.
• Tuttavia, sempre nel 2016, è stata accantonata la cifra di Euro 66.754,70 allo stesso fondo per soccombenze ed Euro 268.728,81 al fondo rischi spese legali
• Nel secondo semestre 2016, l’attuale Amministrazione ha riconosciuto Debiti Fuori Bilancio per circa 71 mila Euro.

• Il RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 si è chiuso con un avanzo di Amministrazione €. 12.788.005,59;
• L’Avanzo Libero del RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 ammontava a Euro 917.445,01
•Il preventivo 2017 in base ai dati esposti risultava in equilibrio e risultava rispettare il PROSPETTO VERIFICA RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA con un surplus di 607.963,81.
• Il Consiglio Comunale ha ratificato la Delibera di Giunta n. 306 del 23-11 con delibera n. 88 del 21/12/2017. «VERIFICATO il permanere degli equilibri di bilancio nonché il rispetto dei vincoli di finanza pubblica;»
• Il dibattito in Consiglio Comunale per la ratifica delle variazioni deliberate dalla Giunta è stato preceduto da una polemica circa l’esistenza di un «buco di bilancio», dovuto a Residui Attivi divenuti inesigibili. Di fatto tali crediti erano divenuti inesigibili, n quanto erano già stati svalutati

I partecipanti hanno sintetizzato un giudizio sull’attività amministrativa non dissimile da quello dato da ATLANTE nelle pubblicazioni n° 6 e 8 (del 29/04/17) ( del 24/06/17):
  Sostanzialmente non è un bilancio "diverso"
dalle passate amministrazioni.
- Non si evidenziano novità caratterizzanti il beneficio della popolazione (La privatizzazione della raccolta dei rifiuti adeguandola al “porta a porta” non è certamente omologabile ad una “innovazione”, sarebbe stata più coraggiosa, “innovativa” e apprezzata da dipendenti e cittadini portare la SPES (un’azienda municipalizzata) al “porta a porta” riducendo la TARI
- Non si spendono le risorse accantonate dalle precedenti Amministrazioni determinando una situazione di stallo del paese, provocando una certa disillusione anche nell'elettorato di S.e.p e Pro.di.gio.
- l'Amministrazione è tendenzialmente autoreferenziale nel suo agire e spesso esautora il Consiglio Comunale con decisioni verticistiche.
- constatando avvicendamenti-allontanamenti-dimissioni il rapporto amministratori-funzionari,  è “indecifrabile” dall’”esterno”           
- Precisando che i cittadini stanno aspettando che vengano “aggiustate” le strade, si ribadisce che è necessario aumentare gli organici al comune, annullare l’irpef comunale per i redditi pari ai salari di operai e impiegati, verificare con determinazione, l’evasione fiscale,  fare il PUG (piano urbanistico generale).


Nessun commento:

Posta un commento