sabato 4 aprile 2015

Accordo AC BOILERS S.p.A. ex Ansaldo Caldaie 5-3-2015



                       IPOTESI DI ACCORDO

Tra AC BOILERS S.p.A. ex Ansaldo Caldaie assistita da Confindustria Bari
 
                                            E

Organizzazioni Firn Fiom Uilm Bari in assistenza della RSU
                                 
                                  PREMESSO CHE                                                                            

Le organizzazioni Sindacali si impegnano a sciogliere la riserva entro il 13 Marzo 2015

il 22 gennaio 2014 Ansaldo Caldaie ha dichiarato la chiusura dello stabilimento di Gioia del Colle con data 10 aprile 

Le Organizzazioni Sindacali e le Istituzioni locali hanno immediatamente manifestato la propria contrarietà in ordine a tale decisione ed hanno chiesto al Governo l'attivazione di un tavolo di confronto presso il Ministero dello Sviluppo Economico    

II Governo ha invitato la Società a rendersi disponibile ad un confronto finalizzato alla ricerca di soluzioni che evitassero la chiusura dell'impianto senza escludere alcuna opzione percorribile;

il tavolo di confronto si è riunito in più occasioni a partire dal 4 febbraio 2015 al MISE , la Società accogliendo le richieste del Governo, ha individuato una possibile alternativa alla chiusura che richiede tra i vari temi anche la rivisitazione di alcuni elementi della contrattazione di secondo livello

                                               TUTTO     CIO'    PREMESSO

Le Parti hanno convenuto quanto segue:

TRATTAMENTI

A decorrere dal 1 aprile 2015 a tutto il Personale ex Ansaldo Caldaie e in forza a tale data verrà applicato il CCNL metalmeccanico Federmeccanica.

L'assegnazione del nuovo inquadramento avverrà con riferimento alle fasce retributive compatibili ( da sesta a quinta s - da settima a sesta-da ottava a settima- ex Intersind)

al personale in forza ex Ansaldo Caldaie il terzo elemento - ERP - integrativo al minimo - ex accordi ante 2009 verranno consolidati in un superminimo non assorbibile. Le Parti hanno inoltre esaminato la contrattazione di secondo livello e hanno determinato la modifica dei seguenti istituti allineandoli al contratto Metalmeccanico Federmeccanica o alla legge attualmente in vigore:

    Festività cadenti di sabato
     Permessi per lutto
    Maggiorazioni straordinario
    Maggiorazioni turni
    Indennità trasporto
    Indennità intervento fuori orario
   Indennità presenza sabato domenica o festivi
   Indennità presenza turno notturno
    Trattamento di trasferta e ore di viaggio

Restano in vigore l'erogazione del premio di produttività - ticket mensa - indennità sostitutiva mensa per sabato domenica e festivi.

Si è in fine convenuto :

1.   A fronte della messa in mobilità del personale che potrà fruire di pensione a fare data dal 2016 ed entro il 2018  le parti concordano che verrà offerto un pacchetto di incentivo proporzionato alla retribuzione mensile lorda percepita e alla durata della mobilità secondo lo schema  riportato  in allegato ;verrà inoltre inserito nell'incentivo all'esodo un valore pari alla retribuzione mensile moltiplicata per i mesi di preavviso spettanti. Si prevedono 14 casi
2.    Per i dipendenti che rassegneranno le dimissioni durante il 2015 per fruire di pensione verrà erogato un incentivo all'esodo pari a 2000 euro lordi con ultimo giorno di lavoro entro giugno 2015 e di 4500 euro lordi con ultimo giorno di lavoro successivo a giugno . Si prevede possa interessare 7 dipendenti                                                                                             
3.    Esodi incentivati: le parti concordano che uno strumento utile   possa essere rappresentato dagli esodi incentivati .In caso di non opposizione alla collocazione in mobilità fuori dai casi sopra citati verrà erogato un incentivo come previsto alla tabella allegata con un valore minimo di 10000 euro lorde.

Per i dipendenti che potranno fruire di pensione nell'anno 2016 l'incentivo verrà aumentato di 1 mensilità lorda se formalizzeranno la non opposizione alla messa in mobilità entro giugno 2015 con inizio della mobilità entro dicembre 2015

Per i dipendenti che potranno fruire di pensione nell'anno 2017 l'incentivo verrà aumentato di 2 mensilità lorde se formalizzeranno la non opposizione alla messa in mobilità entro giugno 2015 con inizio della mobilità entro dicembre 2015.

Per i dipendenti che potranno fruire di pensione nell'anno 2018 l'incentivo verrà aumentato di 3 mensilità lorde se formalizzeranno la non opposizione alla messa in mobilità entro giugno 2015 con inizio della mobilità entro dicembre 2016.

Gli importi di cui sopra verranno erogati previa sottoscrizione di un verbale di conciliazione in sede sindacale ad accettazione della risoluzione del rapporto di lavoro e a transazione dello stesso.

Il presente accordo costituisce parte integrante dell'accordo che verrà sottoscritto in sede di MISE e la sua validità è subordinata a tale firma

Bari, 5 marzo 2015

ACBOILERS                                    RSU FIOM FIM UILM







ALLEGATO 1
valore mensile per permanenza in mobilità
Euro lordi mensili
1°
anno
2° anno
3°
anno
fino a 2000
250,00
€ 300,00
500,00
da 2000 a 2500
300,00
€ 350,00
500,00
superiore
350,00
€ 400,00
500,00


valori annuali


3000
3600

6000

3600
4200

6000

4200
4800

6000







Bari, 5 marzo 2015

A FIOM FIM UILM TERRITORIALI BARI

Con la presente vi confermiamo che nel caso di trasferimenti di personale AC Boilers S.p.A. ad altre società del Gruppo Sofinter non verrà applicato il " contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti " . denominato "Jobs act" ancora in attesa di pubblicazione . Quanto sopra dando continuità alle condizione contrattuali attualmente in essere per i lavoratori potenzialmente coinvolti da tali iniziative.

ACBOILERS SPA



Nessun commento:

Posta un commento